Come Preparare la Pasta Fresca in Casa

.

Profumo di farina, mani infarinate, e la magia che si ripete da secoli: fare la pasta fresca in casa è un gesto d’amore, soprattutto se la ricetta arriva dalla cucina di un ristorante come il nostro.

👩‍🍳 Ingredienti base (per 4 persone)
400 g di farina 00 (o mix con semola rimacinata per più consistenza)

4 uova freschissime

Un pizzico di sale

(Facoltativo: un cucchiaino d’olio extravergine)

💪 Procedimento pratico
Fai la fontana: versa la farina su una spianatoia e forma un buco al centro.

Sbatti le uova: aggiungi un pizzico di sale, poi versale nella fontana.

Impasta con pazienza: prima con la forchetta, poi con le mani, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico (circa 10 minuti).

Riposa, come un buon impasto merita: copri con pellicola e lascia riposare 30 minuti.

Tira la sfoglia: con il mattarello o la macchina. Poi taglia in tagliatelle, pappardelle, lasagne, ravioli…

🧂 I consigli “da cucina vera”
Usa semola se vuoi una pasta più ruvida, perfetta per trattenere il sugo.

Non esagerare con la farina in fase di stesura: se la pasta è troppo asciutta, cuocerà male.

Congela i formati tagliati crudi se vuoi conservarli per più giorni.

📌 Idee per condirla come al ristorante
Tagliatelle al ragù bianco di coniglio

Pappardelle ai funghi porcini e tartufo

Ravioli ripieni di ricotta e spinaci con burro e salvia

📝 Conclusione
Fare la pasta in casa può sembrare un gesto da nonni o da chef, ma è più semplice di quanto pensi. E ti assicuro: il sapore non ha paragoni. Provala la prossima domenica, magari usando le uova fresche del contadino… e raccontaci com’è andata!

Recommended Posts