5 Ricette Tipiche Venete che Serviamo Ogni Giorno con Passione

.

Nel cuore della nostra cucina, ogni piatto racconta una storia fatta di tradizione, sapori autentici e amore per il territorio veneto. Ogni giorno portiamo in tavola le ricette che da generazioni fanno parte della nostra cultura gastronomica, preparate con ingredienti selezionati e nel pieno rispetto delle antiche preparazioni.

Ecco le 5 ricette tipiche venete che non possono mancare nel nostro menu — e che ogni giorno serviamo con passione.


Bigoli in Salsa: un Primo Ricco di Carattere

I bigoli sono una pasta lunga, simile agli spaghetti ma più spessa e ruvida, perfetta per trattenere i sughi. La “salsa” di questa ricetta non è altro che un mix saporito di cipolla dorata e acciughe dissalate, soffritte lentamente fino a diventare una crema.

👉 Un piatto povero nelle origini, ma dal gusto intenso, tradizionalmente preparato durante la Vigilia di Natale o in Quaresima.


Baccalà alla Vicentina: Lento, Cremoso, Inconfondibile

Preparare un vero Baccalà alla Vicentina richiede pazienza e dedizione: il merluzzo viene dissalato per giorni e poi cotto lentamente per ore con latte, cipolla, acciughe, olio extravergine e un pizzico di farina. Il risultato? Un piatto morbido e delicato, da gustare con polenta gialla fumante.

👉 È uno dei piatti simbolo della cucina veneta, riconosciuto e amato in tutto il mondo.


Risi e Bisi: Il Confort Food della Serenissima

Un piatto che si colloca tra il risotto e la minestra, perfetto per accogliere i primi piselli primaverili. Il segreto sta nella mantecatura con il brodo vegetale, la cipolla dolce e il tocco finale di formaggio grattugiato e burro fresco.

👉 Era il piatto ufficiale del Doge il 25 aprile, giorno di San Marco, patrono di Venezia.


Fegato alla Veneziana: Semplicità e Profumo di Tradizione

Il fegato di vitello tagliato sottile viene saltato in padella con cipolla stufata e olio d’oliva, spesso accompagnato da una spruzzata di aceto o vino bianco per bilanciare i sapori. Morbido e deciso, è il secondo ideale per chi ama i sapori forti e ben equilibrati.

👉 Una ricetta antichissima, reinterpretata in chiave moderna ma sempre nel rispetto delle origini.


Polenta e Schie: Il Gusto del Mare nella Tradizione Contadina

Le schie sono piccoli gamberetti della laguna veneziana, che vengono bolliti o fritti e serviti sopra una base di polenta morbida. Un contrasto perfetto tra cremosità e croccantezza, dolcezza e sapidità.

👉 Una vera chicca per chi vuole assaporare la cucina veneta più autentica, quella che nasce tra mare e campagna.


Conclusione: La Tradizione si Serve Ogni Giorno

In ogni piatto che prepariamo c’è una scelta consapevole di ingredienti, rispetto delle stagioni e fedeltà alla nostra terra. Che tu sia veneto di nascita o di passaggio, queste ricette rappresentano l’anima della nostra cucina.

📍 Vieni a trovarci e lasciati guidare in un viaggio tra i sapori autentici del Veneto: ogni giorno, con passione.


Hai un ristorante o trattoria e vuoi adattare questo articolo al tuo menu o alle tue proposte stagionali? Posso personalizzarlo con i tuoi piatti, i nomi delle ricette della casa, parole chiave locali e una CTA adatta al tuo brand. Fammi sapere!

Recommended Posts